Drammaturgia immersiva collettiva sull’educazione ecologica
Negli ultimi anni siamo tutti stati esposti ad una diffusa narrazione catastrofica del cambiamento climatico e della crisi ecologica, che ha amplificato e a volte addirittura generato fenomeni di frustrazione ideale e di ecoansia. Uscendo dalle trappole del vittimismo e del catastrofismo, lo spettacolo richiama la necessità di tenere insieme una trasformazione del rapporto con sé, delle relazioni con gli altri, come condizioni per aprire un desiderio di futuro e generare un cambiamento di stile di vita. Agli spettatori, che indossano radioguide immersive, viene proposto secondo la tecnica del Silent Play di spostarsi nello spazio e di compiere semplici azioni, ci si mette a giocare per riflettere, ci si prende in giro e si prende consapevolezza, si agisce fisicamente per diventare attori del proprio futuro.
A cura di Paola Rossi e Carlo Presotto
Produzione LA PICCIONAIA Centro di Produzione Teatrale
Durata: 60 minuti
Punto di ritrovo: Serre di Parco Querini
In caso di pioggia l’evento si svolgerà in Health & Quality Factory Zambon